Nicoletta Cinotti
Autore | Voce
Autore | Voce
Voce
Voce
Voce
Voce
Alice è mamma di Lorenzo e Lara, psicologa e vive a Milano. Dopo la laurea in psicologia si specializza in Psicoanalisi della Relazione e accanto al percorso clinico intraprende l’approfondimento delle tematiche di psicologia del lavoro, dedicandosi all’ambito delle Risorse Umane, con particolare attenzione ai temi della formazione manageriale, del welfare aziendale e della gestione dello stress. Dal 2014 comincia a coltivare l’interesse personale per la Mindfulness, partecipando inizialmente al corso MBSR e formandosi poi sui protocolli di Mindful Schools dedicati ai bambini e alla gestione delle emozioni difficili, con l’intento di sostenere il benessere individuale e lo sviluppo della relazione positiva con l’ambiente, introducendo le pratiche di consapevolezza nel lavoro clinico con i pazienti, in quello organizzativo/aziendale e nei contesti di educazione per l’infanzia.
Voce
Voce
Voce
Autore | Voce
Voce
Autore | Voce
Autore
Diane Ballonad Rolland è una consulente e formatrice in organizzazione e gestione del tempo, e una coach professionista certificata. In particolare, un corso di meditazione MBSR ha influenzato molto il suo lavoro. Esperta di gestione del tempo e di equilibrio della vita, nel 2010 ha fondato il blog di successo "Zen & Organisée". È anche autrice di "Magical Timing, l'art de retrouver du temps pour soi" pubblicato da Rustica Editions, di "J'arrête de procrastiner, 21 jours pour arrêter de tout remettre au lendemain" pubblicato da Eyrolles, e di "Envie d'être zen et organisée?" delle Edizioni Tournez la page. Si occupa principalmente di aiutare donne e uomini sovraccarichi di lavoro, stanchi e stressati dai vincoli della vita quotidiana a recuperare il loro tempo e a (ri)trovare un equilibrio.
Autore
Autore
Autore
Autore
Autore
Thomas Busigny è psicologo e psicoterapeuta a est psychologue et psychothérapeute à Tolosa. Da molti anni si occupa in modo particolare di supportare le persone che soffrono di dolori cronici attraverso la piena consapevolezza. Ha conseguito un diploma universitario in "Medicina, meditazione e neuroscienze" a Strasburgo ed è diventato istruttore IBPC in Belgio (Interventions Basées sur la Pleine Conscience). Ha fatto anche parte del team che ha creato il il percorso di studi "Pleine Conscience et Relation de Soin" all'Università di Tolosa, ed è uno dei membri fondatori dell'Associazione METTA (Méditer Enseigner Transmettre - Toulouse Association)
Autore
Autore
Autore
Autore
Autore
Autore
Autore
Thomas John Doucende è fondatore di ZenWorld e istruttore MBSR. Ha completato il corso di formazione offerto dal team di Jon Kabat-Zinn del Center For Mindfulness, l'organizzazione che ha fondato l'MBSR. Laureato in Scienze politiche, autore, poeta e padre felice, insegna Mindfulness a privati e aziende.
Autore
Autore
Autore
Autore
Autore
Sébastien è uno dei pionieri nell'ambito della mindfulness applicata alla sfera lavorativa. Ha conseguito un MBA all'ESSEC in psicologia e filosofia, è imprenditore, speaker, coach per dirigenti d'azienda, e ha sviluppato diversi programmi di mindfulness pensati appositamente per le imprese. Ha scritto il libro “Ces décideurs qui méditent et s’engagent. Un pont entre sagesse et business“.
Autore
Autore
Autore
Autore
Autore
Autore
Autore
Candice è presidente dell'Associazione per la meditazione nell'insegnamento in Francia. Ha avviato un programma di "Pratica della Presenza, dell'Ascolto, dell'Attenzione e della Concentrazione nell'Insegnamento" nelle scuole per sviluppare attenzione, gentilezza amorevole, benessere e apprendimento, fin dalla più tenera età. Candice pratica la meditazione e segue gli insegnamenti buddisti da oltre 20 anni e si è formata con Thich Nhat Hanh.
Autore
Autore
Autore
Autore
Autore
Jean-Christophe Seznec è psichiatra a Parigi ed è stato anche presidente dell'AFSCC (Association Francophone de Sciences Contextuelles et Comportementales regroupant les thérapeutes ACT), nonchè membro della commissione dell’AFTCC. Insegna meditazione presso l'Università di Tolosa, Bicêtre e Paris8 in diversi corsi, e organizza dei workshop sull'ACT (Acceptance and Commitment Therapy). Co-creatore del sito Fink.care, della piattaforma di consultazione a distanza Doctoconsult e dell'associazione «s’asseoir ensemble», che promuove la meditazione libera e aperta negli spazi pubblici. Medico dello sport, pratica anche la psicologia dello sport per accompagnare gli atleti e le strutture sportive. Autore di diversi libri sul benessere psichico, lo stress sul lavoro e la cura di se stessi. L'ultimo libro che ha scritto si chiama «Débranchez votre mental, trucs et astuces pour arrêter de ressasser et profiter de la vie». Ha anche seguito una formazione come clow presso la scuola di Samovar, e utilizza queste tecniche per rendere più dinamici, ludici e funzionali, i suoi workshop e le sue terapie, al fine di favorire la relazione, il legame e l'autenticità promossi anche nella pratica dell'ACT. Il clown è anche un modo per giocare in piena consapevolezza. La sua visione: unire consapevolezza, rigore e scienza in un'iniziativa umana, creativa e funzionale al servizio di tutti.
Autore
Autore
Autore
Autore
Autore
Autore
Autore
Vincent è uno psicologo clinico e psicoterapeuta con sede a Parigi. Pratica terapie comportamentali e cognitive, la terapia ACT, la piena consapevolezza e la schema therapy, con pazienti affetti da ansia, depressione e disturbo bipolare. Ha scritto diversi libri sulla ciclotimia, l'ansia, il disturbo ossessivo-compulsivo, l'ansia sociale, il perfezionismo, il senso di ingiustizia e l'autolesionismo.
Autore
Compositore
Compositore
Compositore
Compositore
BLEASS è una music tech company francese che opera presso l'incubatore Plaine Images, uno dei più importanti hub europei per le industrie creative.
Compositore